Oggi vi propongo la mia rivisitazione delle polpettine spagnole in salsa di mandorle, preparata con il dado vegetale di Fattoria Italia.
Ingredienti per le polpette: 500 g carne macinata di maiale e manzo
mollica di pane
1 cipolla tritata
1 spicchio d'aglio tritato
1 uovo
prezzemolo tritato
parmigiano grattugiato
noce moscata
farina
olio, sale e pepe
Ingredienti per la salsa di mandorle:
olio di oliva
olio di oliva
25 g mollica di pane
115 g mandorle spellate
2 spicchi d'aglio tritati
1 bicchiere scarso di vino bianco secco
1 dado vegetale Fattoria Italia
sale, pepe
Preparate le polpette con il macinato di carne, l'aglio, la cipolla, un pizzico di noce moscata, sale, pepe, l'uovo, il parmigiano e la mollica di pane precedentemente bagnata e strizzata.
Versate un po' di farina in un piatto e passateci dentro le polpette. Scaldare l'olio d'oliva in una padella e friggetele finché non saranno ben dorate.
Intanto preparate con il dado un brodo vegetale e lasciatelo raffreddare.
Per la salsa, riscaldate 2 cucchiai di olio e fate dorare la mollica di pane e le mandorle a fuoco basso mescolando spesso. Aggiungete l'aglio tritato, girate, unite il vino e fatelo evaporare. Salate e pepate e lasciate raffreddare.
Passate il tutto nel mixer con un po' di brodo e mettete la crema ottenuta in una padella dove aggiungerete altro brodo. Unite le polpette e fate cuocere a fuoco moderato per circa 25 min, finché non diventano morbide.
Se preferite la crema più liquida aggiungete un po' di brodo in più, spolverizzate con il prezzemolo e servite con delle fette di pane abbrustolite.
questa ricetta è davvero molto sfiziosa, devo provarla. Grazie!
RispondiEliminaBuona giornata
Queste polpette mettono fame!!! Le trovo speciali e sicuramente buonissime....
RispondiEliminaBuona giornata
Flora
Ciao cara, le avevo mangiate in Spagna e mi erano piaciute, quindi ho deciso di modificare un po' la ricetta ed anche così sono molto gustose e facili da preparare!
EliminaHayırlı sabahlar, çok lezzetli ve iştah açıcı bir görüntüsü var. Ellerinize, emeğinize sağlık.
RispondiEliminaSaygılarımla.
LE POLPETTE SONO SEMPRE MOLTO GRADITE, PRENDO SEMPRE VOLENTIERI NOTA DI NUOVE PROPOSTE!!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaUn'idea davvero stuzzicante! buon pomeriggio
RispondiEliminaCon la salsa di mandorle devono essere deliziose !
RispondiEliminaIo adoro le polpette, il piccolo chef poi ne va letteralmente matto.
RispondiEliminaMai provate con la salsa di mandorle .. prendo nota anch'io.
Grazie per la condivisione cara e buona serata.
Marina
Si in effetti i bambini vanno sempre matti per le polpette :)
EliminaCiao cara
Ciao cara, che delizia queste polpette sono una vera bontà! Bravissima!!!
RispondiEliminaDolcissima giornata!
Laura<3<3<3
Grazie cara, buona giornata anche a te :)
EliminaLa cremina sopra le polpette è proprio invitante, mi segno subito la ricetta
RispondiEliminaCaspita che delizia!! Queste si che sono polpette golosone!! Da leccarsi i baffi!!
RispondiEliminaBravissima!!!
Un abbraccio, M.Luisa-
Caspita che delizia!! Queste si che sono polpette golosone!! Da leccarsi i baffi!!
RispondiEliminaBravissima!!!
Un abbraccio, M.Luisa-
Grazie :)
EliminaGood recipe!
RispondiEliminaRicetta molto sfiziosa sicuramente è da provare.complimenti
RispondiEliminaLa salsa alle mandorle la trovo una DELIZIA! Complimenti e grazie per questa ricetta!
RispondiElimina