Oggi vi propongo una gustosa e ricca lasagna di melanzane. Per prepararla ho utilizzato le ondine Delverde che avevo notato ed acquistato ieri al supermercato. A casa ci siamo leccati i baffi :)
Ingredienti: lasagne
melanzane
parmigiano grattugiato
provola
prosciutto cotto o speck
Per la besciamella: 500 ml latte
50 g burro
50 g farina
noce moscata
un pizzico di sale
parmigiano grattugiato
provola
prosciutto cotto o speck

50 g burro
50 g farina
noce moscata
un pizzico di sale
Preparazione della besciamella:
In un pentolino scaldare il latte.
A parte sciogliere il burro a fiamma bassa, aggiungere la farina amalgamando bene, in modo da non formare grumi, quindi versare il latte e girare. Mettere un po' di noce moscata ed un pizzico di sale.
Preparazione della lasagna:
Affettare le melanzane e metterle sotto sale per circa 30 min, poi friggerle.
Versare in una teglia qualche cucchiaiata di besciamella e fare uno strato di lasagna, uno di besciamella, uno di prosciutto o speck, uno di melanzane e provola affettata. Continuare così alternando i vari strati e terminare con uno di lasagna ricoperto di besciamella, parmigiano grattugiato e dadini di provola.
Infornare a 180° C per 30 min circa.
Il risultato è davvero ottimo e la lasagna resta morbida perché trattiene molto bene la besciamella.
A parte sciogliere il burro a fiamma bassa, aggiungere la farina amalgamando bene, in modo da non formare grumi, quindi versare il latte e girare. Mettere un po' di noce moscata ed un pizzico di sale.
Preparazione della lasagna:
Affettare le melanzane e metterle sotto sale per circa 30 min, poi friggerle.
Versare in una teglia qualche cucchiaiata di besciamella e fare uno strato di lasagna, uno di besciamella, uno di prosciutto o speck, uno di melanzane e provola affettata. Continuare così alternando i vari strati e terminare con uno di lasagna ricoperto di besciamella, parmigiano grattugiato e dadini di provola.
Infornare a 180° C per 30 min circa.
Il risultato è davvero ottimo e la lasagna resta morbida perché trattiene molto bene la besciamella.
Hai detto proprio bene!!!!!Da leccarsi i baffi!!!!!!
RispondiEliminaUn bacio
Sembra ottima!!!! Ne approfitto per invitarti a partecipare al mio primo contest "il mio piatto preferito"
RispondiEliminahttp://www.golosedelizie.com/2015/08/contest-il-mio-piatto-preferito.html
Spero di vederti in gara!
Vengo volentieri a dare un'occhiata al tuo contest :)
EliminaBella la pasta e gustosa la lasagna, proprio come hai detto tu !
RispondiEliminaCiao Adenina, complimenti per questa splendida lasagna,una vera bontà di profumi e sapori! Bravissima!
RispondiEliminaPS colgo l'occasione per invitarti a partecipare al contest " Di cucina in cucina"
di Barbara I lievitati da colazione ospitato sul mio blog,mi piacerebbe averti tra i partecipanti, allora ti aspetto!
Un caro abbraccio e felice week-end!
Laura<3<3<3
Mamma mia che golosità!!! Io faccio spesso i cannelloni ripieni di melanzane...bravissima!!!
RispondiEliminaBaci
Ilenia
Perbacco avete i baffi!!?? :)
RispondiEliminaSe mi aspetti prendo il primo volo e mi fiondo da te perche' sono buonissime!!!!
Ciaoooooooooo :)
Buonissime ed anche originali, bravissima!
RispondiEliminaSfiziosissima ricetta, mi hai fatto venire un'acquolina incredibile, bravissima, ti faccio i miei migliori complimenti: lasagne gustosissime e ben condite proprio come piacciono a me, salvo la ricetta nel pc, grazie mille per la condivisione:))
RispondiEliminaun bacione:))
Rosy
Grazie cara :)
EliminaCiao volevo invitarti al contest di ARCA Enel su Facebook. Questo il link http://a.pgtb.me/S470XV
RispondiEliminasono sensazionali, che sapori unici, assolutamente da provare!!!!Buon we baci sabry
RispondiEliminamamma che buona...complimenti!!
RispondiEliminabaci
so yummy!! very good my dear!! :)
RispondiEliminaciao, ottima questa lasagna!
RispondiEliminaGrazie di essere passata da me.Mi unisco volentieri ai tuoi followers.
Grazie e benvenuta :)
Elimina